Da luglio 2015, CRIT è accreditata come Società di Servizi Energetici (SSE), e ad ottobre 2015 ha ottenuto la certificazione come ESCO (Energy Service Company) in conformità alla UNI CEI 11352:2014.

 

Cosa significa essere una ESCO?

 

Significa poter offrire ai nostri clienti nuove opportunitĂ :

 

Contratti a prestazione energetica garantita. Quando un’azienda intende investire in un intervento di efficienza energetica, la redditività dell’intervento è valutata secondo delle previsioni sui futuri consumi che, per quanto accurate, possono rivelarsi inesatte. Perciò, effettuando l’investimento in maniera autonome, l’azienda si espone ad un certo rischio collegato sia all’accuratezza delle valutazioni, sia alla capacità realizzativa del fornitore (ed ovviamente alla successiva manutenzione) .Il contratto a prestazione energetica garantita è strutturato in modo tale che la ESCO si assume una parte di questo rischio, garantendo all’azienda un risultato minimo pattuito. Il servizio offerto da CRIT può essere:- un servizio completo dall’individuazione, direzione lavori e controllo nell’esecuzione, realizzazione e gestione dell’intervento: in tal caso CRIT risulta unico interlocutore e responsabile lungo tutto il processo- un servizio completo per la sola parte di ingegneria, ovvero individuazione dell’intervento, direzione lavori e controllo nell’esecuzione. La realizzazione e la successiva manutenzione rimane invece di competenza dell’azienda che interverrà con installatori direttamente incaricati. In tal caso CRIT risulta comunque unico interlocutore ma sarà responsabile solo per la parte di propria competenza, ovvero all’accuratezza delle valutazioni. Avendo comunque la responsabilità della direzione lavori rimane comunque obbligo di CRIT segnalare all’azienda qualunque situazione risultasse difforme al proprio progetto e tale da inficiare il risultato atteso. La condivisione del rischio, ovvero il Contratto Servizio Energia, trae origine già dal DLgs 115/08.

 

Acquisizione di certificati bianchi. I certificati bianchi sono un incentivo statale che viene erogato come premialità per chi realizza interventi di efficienza energetica. La trichiesta dei Certificati Bianchi deve avvenire secondo precise procedure, peraltro attualmente in fase di revisione, ed a valle di una determinazione di stima dei risultati raggiungibili e di una proposta di  piano di monitoraggio per la rendicontazione del risparmio energetico effettivamente raggiunto.Possiamo dunque progettare gli interventi di efficienza energetica, ma anche aiutare l’azienda nella richiesta dei Certificati Bianchi.

 

Diagnosi energetiche. CRIT svolge ormai da quasi 30 anni diagnosi energetiche sia in ambito civile che industriale. Avendo ormai maturato un’esperienza quasi trentennale in questo campo, ed avendo acquisito la qualifica di ESCO, CRIT potrà effettuare diagnosi certificate secondo quanto disposto del D. Lgs. 102/2014.

 

Sistemi di Gestione dell’Energia UNI CEI EN ISO 50001. Un’azienda che intende stabilire al proprio interno sistemi e processi necessari per migliorare le prestazioni energetiche, ovvero dotarsi di un Sistema di Gestione dell’Energia secondo la norma 50001, può fare affidamento sull’esperienza di CRIT per raggiungere l’obiettivo dell’accreditamento.

Scrivi un Commento

Devi esssere autenticato per commentare.